Le domande più frequenti che ci pongono (FAQs)
Perchè devo prenotare? Non posso prendere una vostra auto in strada come un taxi?
La legge italiana sui trasporti stabilisce che tutti i clienti trasportati sui nostri veicoli devono aver fatto una prenotazione anticipata.
Come posso prenotare?
direttamente dal nostro sito web, telefonicamente, via sms o whatsapp.
In caso di urgenza o variazioni operativi dei voli o ritardi, cosa devo fare?
Potete chiamare direttamente gli autisti al +39 347 1818477.
Sulle vostre vetture è vietato fumare? C’è l’aria condizionata? Quanti sono i posti per i passeggeri?
Su tutti i veicoli è vietato fumare. Tutti i nostri i veicoli sono dotati di aria condizionata. Abbiamo vetture/minibus fino a 8 posti.
Ho un neonato, posso tenerlo in braccio?
Il codice della strada parla chiaro. Tutti i trasportati sotto i 150 cm devono viaggiare con gli opportuni sistemi di ritenuta (Es. Ovetto, Seggiolino o Rialzo).
I neonati pagano?
A bordo di tutte le nostre navette, tutti i passeggeri pagano la stessa tariffa in quanto occupano un posto all’interno della navetta. Per i passeggeri sotto i 150 cm forniamo gratuitamente Seggiolini, Rialzi o Ovetti.
Quanto tempo prima posso modificare o cancellare la mia prenotazione?
Le prenotazioni possono essere modificate o cancellate fino a 24 ore prima del trasporto senza penali.
Cosa succede se il mio volo di arrivo è in ritardo?
Aspetteremo fino a quando le prenotazioni della giornata lo consentiranno.
E’ possibile trasportare animali domestici?
E’ consentito il trasporto di animali domestici solo con trasportino le cui misure massime sono: 50x40x30 cm. Tale trasporto prevede un supplemento di € 10,00 per ogni animale domestico trasportato.
Ogni Passeggero quanti bagagli può trasportare?
Se il Cliente ha con sé sacche da golf o bici, per le quali può essere previsto un supplemento di prezzo, dovrà inserirlo negli appositi spazi durante la prenotazione.
E’ ammesso per ogni passeggero un solo bagaglio da 10 o 20 kg più un bagaglio a mano.
Per bagagli in eccesso è previsto un supplemento di € 10,00 per ogni bagaglio in eccesso.
E’ consentito introdurre qualsiasi tipo di borsa o bagagli nel vano passeggeri?
Per motivi di sicurezza stradale non è in alcun modo consentito a tutti i passeggeri introdurre nel vano passeggeri ogni tipo di borsa o bagagli anche se al suo interno vi sono oggetti fragili o preziosi. In caso di mancato rispetto di questa regola l’autista può rifiutarsi del trasporto.
Ho prenotato un servizio navetta condiviso quali sono i metodi di pagamento accettati?
Soltanto per le prenotazioni di servizi navetta condivisi (low cost) l’unico metodo di pagamento sono i contanti. Invece per i servizi privati è possibile effettuare i pagamento in carta, con bonifico bancario, con carta prepagata, carta di credito o carta di debito. Per pagamenti a mezzo bonifico quest’ultimo deve essere effettuato almeno 3 giorni prima del servizio, in alternativo deve essere effettuato in modalità istantanea e non revocabile.
Ho prenotato un servizio navetta condiviso ma devo recarmi prima in agenzia a recuperare le chiavi e poi recarmi all’alloggio, è possibile farlo?
Purtroppo per i servizi navetta condivisi è possibile una sola fermato per singole prenotazioni nel rispetto degli impegni degli altri passeggeri.
Ho prenotato il bus navetta per ritornare in aeroporto, devo essere pronto prima dell’orario concordato?
Dato che per i servizio bus navetta condivisi ci sono orari di partenza prestabiliti, e considerato che essendo servizi condivisi, ci potrebbero essere anche altri passeggeri, bisogna farsi trovare pronti almeno 20 minuti prima dell’orario indicato, per consentire all’autista di prelevare tutti i passeggeri e partire in orario.
Al mio arrivo in aeroporto ho smarrito il bagaglio, potete dietro compenso, portarmi il bagaglio all’alloggio?
Secondo il codice della strada la nostra azienda è autorizzato al trasporto di persone e non di merci, per cui è severamente vietato il trasporto di bagagli o simili senza i proprietari a seguito.